Aree di ricerca
Il Dipartimento di Economia e Management concentra le proprie attività di ricerca sui fenomeni di natura economica e aziendale, nonché su una varietà di ulteriori tematiche di tipo giuridico, sociale, istituzionale, tecnico e metodologico che a tali fenomeni sono direttamente o indirettamente collegate.
Il Dipartimento, in sostanza, si focalizza su una serie di temi e filoni specifici, che si collocano alla frontiera delle rispettive discipline e che favoriscono anche l’incontro tra diverse specializzazioni, in un’ottica interdisciplinare.
Le attività di ricerca svolte nel Dipartimento di Economia e Management hanno, inoltre, una forte connotazione internazionale, caratteristica che risponde sia all’esigenza di confrontarsi con le più avanzate esperienze di ricerca disponibili in altri Paesi, sia a quella di rendere coerente l’orizzonte degli studi realizzati con l’estensione ormai globale dei fenomeni economici attuali.
La progettazione nazionale e internazionale rappresenta un’occasione di confronto con importanti realtà esterne, nonché una priorità rispetto al finanziamento delle attività di ricerca, senza tuttavia dimenticare i forti legami con la realtà economica locale (amministrazioni pubbliche, imprese e associazioni).
In particolare, le aree di ricerca su cui il Dipartimento di Economia e Management è maggiormente impegnato sono le seguenti:
- 
economia teorica e applicata
 - 
discipline manageriali e professionali
 - 
economia aziendale, anche in prospettiva storica
 - 
economia internazionale, industriale, dello sviluppo, dell’innovazione e della conoscenza
 - 
economia e istituzioni, analisi economica del diritto
 - 
economia pubblica e dei servizi pubblici
 - 
economia e management dei servizi sanitari
 - 
economia e management dei beni culturali
 - 
economia ambientale e del territorio
 - 
economia, organizzazione e gestione delle risorse umane
 - 
economia del lavoro
 - 
economia degli intermediari e dei mercati finanziari.
 
    